Travel Photographer of the Year: premio internazionale di fotografia di viaggio
Osservare il mondo attraverso le immagini è un esperienza unica e il premio internazionale di fotografia di viaggio Travel Photographer of the Year (TPOTY) uno dei più importanti concorsi dedicati alla fotografia di viaggio è una delle occasioni che può mostrarti paesaggi incredibili, animali colti nel loro habitat, natura selvaggia e architettura nelle metropoli che dimostrano come il Pianeta lascia a bocca aperta. Immagini soprendenti, selezionate tra le centinaia inviate da più di cento Paesi.Il concorso si tiene ogni anno ed è aperto alle candidature di fotografi di tutte le età e abilità. Ogni anno viene assegnato il premio “Travel Photographer of The Year” a un vincitore assoluto, con vincitori aggiuntivi selezionati da ciascuna delle categorie dell’anno. Il concorso è giudicato da una giuria internazionale di fotografi esperti e redattori, che valuta fino a 20.000 candidature da oltre 142 paesi diversi ogni anno. I premi Travel Photographer of the Year sono gestiti da fotografi per fotografi.
Siena Awards: il festival della fotografia di viaggio nella città del Palio
In Italia il Siena Awards è un grande raccoglitore di eventi esclusivi che hanno l’obiettivo di includere e coinvolgere grandissimi fotografi internazionali, amatori, talenti emergenti, appassionati e tutto il pubblico che ama la cultura. Il Siena International Photo Awards (SIPA) rappresenta un prestigioso concorso fotografico aperto a professionisti, amatori e studenti provenienti da ogni parte del mondo. Giudicato da una prestigiosa giuria internazionale di esperti, composta dai più grandi nomi della fotografia e da esperti photo editor delle principali riviste, il concorso offre una vetrina ai talenti eccezionali provenienti da contesti diversificati.
Greg Lecoeur, “Sardine run”. Con questa foto che immortala la caccia dei predatori marini durante il periodo di migrazione delle sardine lungo la costa del Sud Africa, il fotografo francese è il vincitore assoluto della seconda edizione del Siena International Photography Awards. Agli scatti più belli del concorso è dedicata la mostra “Beyond The Lens”, presso i Magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena, in Piazza del Campo.
Giuseppe Mario Famiani, “Sensazioni, Etna in eruzione”. Lo scatto vincitore del Siena International Photography Awards, categoria Natura.
Leyla Emektar, “Strawberry Greenhouse”. Lo scatto di una contadina turca immersa tra i colori brillanti delle serre, durante la raccolta delle fragole, ha vinto il Siena International Photography Awards per la categoria Travel.
Audun Rikardsen, “Arctic urban skiing”. Proclamato Best Author SIPAContest 2016, l’autore norvegese ha conquistato due primi posti: nella categoria Sport, con questo salto di uno sciatore nella notte polare della cittadina di Tromsø, e nella categoria Wildlife, con “Sharing Resources” (vedi foto successiva).
Stefano Pensotti, Before School, Categoria Travel. Uno degli scatti più belli del Siena International Photography Awards cui è dedicata la mostra “Beyond The Lens”, presso i Magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena, in Piazza del Campo.
Antonius Andre Tjiu, Floating market, Malaysia. Uno degli scatti più belli del Siena International Photography Awards cui è dedicata la mostra “Beyond The Lens”, presso i Magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena, in Piazza del Campo.
Le bellissime foto (premiate) del National Geographic
“Love of Life” di Avishek Das
“Redyk”, Bartłomiej Jurecki
“Surfers In Bali”, Carsten Schertzer